Anno Rotariano

Pres. Tigano Gabriella
Attività del Club

 Storico anni 

Tema del Rotary International 2024/25 - La magia del Rotary

Tema del R.I. 2024/25


Gagliardetto del Rotary Club Messina

Gagliardetto Rotary Club Messina

Riunioni 2024/25

I resoconti delle riunioni sono in formato Adobe PDF, quindi per essere visualizzati, occorre essere in possesso del programma Adobe Acrobat scaricabile a questo link

Riunione del Descrizione Link testo Link video
15/04/2025 Donne e musica nella Messina dell’Ottocento Un argomento storico e particolare quello affrontato nella riunione del Rotary Club Messina di martedì 15 aprile: “Donne e musica nella Messina dell’Ottocento”. «Un viaggio in un mondo che non conosciamo, per scoprire il contributo delle donne alla vita musicale della città», ha dichiarato la presidente del club-service, Gabriella Tigano, presentando la relatrice, la socia onoraria Alba Crea. Laureata in filosofia all’Università di Messina, si è specializzata in musicologia al Dams di Bologna, poi diplomata in pianoforte al Conservatorio di Messina, dove per oltre quarant'anni ha insegnato storia della musica. Dal 2000 al 2009 è stata anche docente dell’Ateneo peloritano, ha operato per prestigiosi enti e istituzioni nazionali e per vent’anni è stata direttrice artistica della Filarmonica Laudamo, prima donna in Sicilia e seconda in Italia. Una lunga attività, tra ricerche e pubblicazioni, dedicata alla musica a Messina: «Nella sua carriera – ha concluso la presidente Tigano – la musica è stata un elemento fondamentale».
Resoconto

Video
08/04/2025
Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese:
dove eravamo e cosa stiamo costruendo

«Un argomento attuale, che interessa tutti», così la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, ha introdotto e sottolineato la valenza della riunione di martedì 8 aprile sul tema: “Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese: dove eravamo e cosa stiamo costruendo”.
Serata che si è aperta con il benvenuto al nuovo socio Alessandro Santilano, al quale la presidente del club-service ha consegnato la spilla rotariana. Il socio Giancarlo Niutta, invece, ha presentato il relatore, il dott. Giuseppe Cuccì, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina: «Dirige con il compito di erogare sanità integrata e complementare a livello territoriale e ospedaliero. Arriva a questo incarico, che comprende la gestione di oltre 3600 risorse umane e un bilancio di un miliardo e 300 milioni di euro, dopo l’esperienza manageriale maturata nella direzione del dipartimento di salute mentale dell’Asp di Enna – ha spiegato l’avv. Niutta – dimostrando una spiccata capacità professionale e una notevole dote umana che è quella di ascoltare». Inoltre, il dott. Cuccì è sindaco del comune ennese di Sperlinga, riuscendo a coniugare i due impegni con autorevolezza e competenza: «Un professionista dotato di una grande visione – ha concluso il socio –. È l’uomo giusto al momento giusto, nel posto giusto».

Video
08/04/2025
Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese:
dove eravamo e cosa stiamo costruendo

«Un argomento attuale, che interessa tutti», così la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, ha introdotto e sottolineato la valenza della riunione di martedì 8 aprile sul tema: “Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese: dove eravamo e cosa stiamo costruendo”.
Serata che si è aperta con il benvenuto al nuovo socio Alessandro Santilano, al quale la presidente del club-service ha consegnato la spilla rotariana. Il socio Giancarlo Niutta, invece, ha presentato il relatore, il dott. Giuseppe Cuccì, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina: «Dirige con il compito di erogare sanità integrata e complementare a livello territoriale e ospedaliero. Arriva a questo incarico, che comprende la gestione di oltre 3600 risorse umane e un bilancio di un miliardo e 300 milioni di euro, dopo l’esperienza manageriale maturata nella direzione del dipartimento di salute mentale dell’Asp di Enna – ha spiegato l’avv. Niutta – dimostrando una spiccata capacità professionale e una notevole dote umana che è quella di ascoltare». Inoltre, il dott. Cuccì è sindaco del comune ennese di Sperlinga, riuscendo a coniugare i due impegni con autorevolezza e competenza: «Un professionista dotato di una grande visione – ha concluso il socio –. È l’uomo giusto al momento giusto, nel posto giusto».

Video
18/03/2025
Messina: La quadriga di Palazzo Piacentini

«Si tratta di un gruppo scultoreo che vediamo quotidianamente, ma non ne conosciamo la storia», ha esordito la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, introducendo la riunione di martedì 18 marzo su “Messina: La quadriga di palazzo Piacentini”. A raccontarne la storia il dott. Francesco Chillemi, già magistrato alla Procura generale di Messina e Catania, cultore di storia dell’architettura e dell’arte e, con una lunga attività di ricerca, si è occupato del patrimonio di Messina, Milazzo e del Valdemone. Inoltre, è autore di volumi, monografie, articoli e saggi su riviste di storia dell’arte e ha collaborato con vari studiosi: «Le sue ricerche – ha aggiunto la presidente – sono sempre intense, aggiornate e non si fermano mai».

Resoconto

Video
08/03/2025 Presentazione del volume
“Monasteri, Eremi e Conventi. Sicilia e Malta”

Alla presenza delle autorità rotariane del distretto(Giuseppe Pitari, Governatore R.I. Distretto 2110 Sicilia – Malta; Valerio Cimino PDG e curatore volume; Casimiro Castronovo – Governatore nominato 2028/2029; Santi Trovato Delegato area Peloritana; gli assistenti del Governatore, Mariano Bruno, Tonino Borruto, Luigi Gandolfo, Attilio Liga) di tutti i presidenti dei Clubs dell’area Peloritana (Messina, Milazzo, Taormina, Sant’Agata Militello, Lipari- Arcipelago Eoliano, Patti Terra del Tindari, Stretto di Messina, Peloro, Barcellona PG, Valle del Mela, Capo D’Orlando) e di un uditorio interessato, si è svolta sabato 8 marzo, nella prestigiosa sede di Palazzo Zanca - Salone delle Bandiere, con il patrocinio del Comune di Messina, la presentazione del libro dell’anno rotariano 2024/2025, dal titolo “Monasteri, Eremi e Conventi. Sicilia e Malta”.

Resoconto
25/02/2025
Aspetti compositivi di alcuni alimenti con effetti salutistici

“Aspetti compositivi di alcuni alimenti con effetti salutistici” è stato l’argomento di martedì 25 febbraio nella riunione del Rotary Club Messina al Circolo della Borsa. «Si tratta di un tema con cui ci confrontiamo ogni giorno, perché l’alimentazione interessa tutto il nostro percorso e ne dipende la qualità della nostra vita», ha esordito la presidente del club-service, Gabriella Tigano, mentre la socia Marta Tigano ha presentato i tre relatori di alto calibro della serata.

Resoconto

Video
11/02/2025
Donne di carta in Sicilia: itinerari sulle orme delle scrittrici

Una vera e propria full-immersion nel mondo femminile legato alla Sicilia. Questo lo spirito che ha contraddistinto la riunione di martedì 11 febbraio del Rotary Club Messina, dedicata alla presentazione del volume “Donne di carta in Sicilia: itinerari sulle orme delle scrittrici”, scritto da Marinella Fiume con la prefazione di Fulvia Toscano.

Resoconto

Video
04/02/2025 Durante la serata conviviale di azione interna del 4 febbraio, dopo una relazione del Presidente Tigano sulle programmazioni future e le attività del Club, si è formalizzata la cooptazione del nuovo socio Alessandro Arcigli apponendogli all’occhiello della giacca il tradizionale distintivo e si è anche festeggiato il compleanno del nostro socio onorario Geri Villaroel
Video
21/01/2025 Una serata particolare perché dedicata alla storia del Rotary. Questo il tema della riunione di martedì 21 gennaio al Rotary Club Messina, che ha presentato il libro
"Harris: il fondatore del Rotary”

dell’autore rotariano Paolo Francesco Orlando.
Parliamo di Rotary a 360 gradi, della sua storia e del fondatore Paul Harris», ha affermato la presidente del sodalizio peloritano, Gabriella Tigano, che innanzitutto ha accolto il nuovo socio Alessandro Arcigli.

Resoconto

Video
17/12/2024 Il 17 dicembre ci siamo incontrati, presso il Circolo della Borsa, per trascorrere assieme la tradizionale
“CENA DEGLI AUGURI”

La cena degli auguri rappresenta un momento di convivialità e di gioia, che il nostro Club condivide da sempre con grande entusiasmo.

Video
03/12/2024 Nel corso della conviviale di azione interna del 3 dicembre 2024 il Presidente Gabriella Tigano ha ricordato il Past President Lillo Gusmano da poco scomparso. Nella commemorazione si sono uniti i soci Sergio Alagna, Paolo Musarra e Geri Villaroel.
Il Presidente ha quindi invitato la socia Marta Tigano a presentare all’assemblea il Prof. Eugenio Fazio, di recente cooptato nel Club e al quale è stato dato un caloroso benvenuto.

Video
26/11/2024 Un tema attuale e di notevole rilevanza quello affrontato martedì 26 novembre dal Rotary Club Messina:
“Le guerre e la pace aspettando Trump”

è stato l’argomento trattato da due ospiti che hanno vissuto e vivono i territori più delicati e pericolosi.
Riunione introdotta dai saluti del prefetto Enrico Scisca e della presidente del club-service Gabriella Tigano, è stato poi il socio Nino Samiani a presentare i due relatori: la dott. Cecilia Rinaldini, inviata speciale della redazione Esteri del giornale Radio Rai in Sud America, Medio Oriente e, recentemente, in Ucraina, e “Abuna” (padre in arabo) Mario Cornioli, in collegamento da Ammam, in Giordania, dove da anni assiste e dà lavoro a giovani profughi iracheni e cristiani.

Resoconto
15/10/2024
Interclub Rotary Club Messina
Panathlon Club Messina

Una speciale serata interclub quella di martedì 15 ottobre, organizzata dal Rotary Club Messina con il Panathlon Club Messina, per rinsaldare un legame avviato lo scorso luglio con la firma di un protocollo d’intesa tra i Distretti Italiani del Rotary International e il Panathlon International, con il patrocinio del Coni.
«Siamo felici di questo evento fortemente voluto e con ospiti d’eccezione. C’è un filo rosso che lega i due sodalizi che hanno gli stessi principi», ha affermato la presidente del club-service Gabriella Tigano presentando i relatori: il presidente del Panathlon Club Messina, Antonino La Rosa, il past president Ludovico Magaudda, e il direttore tecnico della Nazionale Paralimpica di Tennistavolo e Delegato Coni Messina, Alessandro Arcigli, insignito nel 2017/2018 con il premio Weber.

Resoconto
02/07/2024 Cambio al vertice al Rotary Club Messina: martedì 2 luglio, nella splendida location del Grecale, con lo Stretto sullo sfondo, si è svolto il tradizionale
"Passaggio della Campana"

, che ha dato il via al nuovo anno sociale. Dopo il benvenuto del prefetto Enrico Scisca, gli inni e il saluto alle bandiere, il presidente Gaetano Cacciola ha fatto un bilancio del proprio anno: «È stato particolare e complicato, ma ho ricevuto tanto affetto e vicinanza. Il nostro club si è particolarmente unito per raggiungere un risultato efficace, seguendo il motto “Creiamo speranza nel mondo” del Rotary International».

Resoconto

Video
Sito Rotary International © Rotary Club Messina, Distretto 2110 Sicilia - Malta | Privacy | Webmaster Michele La Rosa