Anno Rotariano

Pres. Tigano Gabriella
Archivio storico

 Storico anni 

Tema del Rotary International 2024/25 - La magia del Rotary

Tema del R.I. 2024/25


Gagliardetto del Rotary Club Messina

Gagliardetto Rotary Club Messina

Anno Rotariano 2024/25

Ultime circolari


 Circolare n.30 del 14/05/2025

Cari Amici, ci ritroveremo martedì 20 maggio ore 20.00, presso i locali del Royal Palace Hotel, per la tradizione serata dedicata alla:
“CONSEGNA DELLE TARGHE ROTARY”

Istituite nel 1982 dal Presidente Francesco Scisca, le Targhe Rotary vengono ogni anno attribuite a quattro personaggi messinesi che hanno operato con onestà, professionalità e rigore, spesso in silenzio e nell’ombra, contribuendo alla crescita economica, culturale e sociale della città.

 Circolare n.29 del 08/05/2025

Cari Amici, ci ritroveremo martedì 13 maggio ore 20.00, presso i locali del Royal Palace Hotel, per condividere una serata speciale, relativa alla consegna del:
“PREMIO DI LAUREA GIOVANNI MOLONIA”

Da quest’anno, il Rotary Club Messina è lieto di dedicare una serata alla memoria del nostro caro Giovanni Molonia, eccellente rotariano e che con il suo impegno, le ricerche e le molte pubblicazioni ha dato un contributo fondamentale agli studi e alla ricostruzione della memoria storica di Messina. Dalla sinergia tra il nostro Club ed il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Università di Messina è stata promossa, pertanto, la consegna di un premio destinato ad un giovane laureato/a dell’Università degli Studi di Messina, che abbia discusso una tesi di laurea triennale o magistrale o a ciclo unico sulla storia, l’arte, la cultura, le tradizioni popolari di Messina.

Vai all'archivio circolari 2024/25

Ultime riunioni


 Riunione del 15/04/2025

Donne e musica nella Messina dell’Ottocento Un argomento storico e particolare quello affrontato nella riunione del Rotary Club Messina di martedì 15 aprile: “Donne e musica nella Messina dell’Ottocento”. «Un viaggio in un mondo che non conosciamo, per scoprire il contributo delle donne alla vita musicale della città», ha dichiarato la presidente del club-service, Gabriella Tigano, presentando la relatrice, la socia onoraria Alba Crea. Laureata in filosofia all’Università di Messina, si è specializzata in musicologia al Dams di Bologna, poi diplomata in pianoforte al Conservatorio di Messina, dove per oltre quarant'anni ha insegnato storia della musica. Dal 2000 al 2009 è stata anche docente dell’Ateneo peloritano, ha operato per prestigiosi enti e istituzioni nazionali e per vent’anni è stata direttrice artistica della Filarmonica Laudamo, prima donna in Sicilia e seconda in Italia. Una lunga attività, tra ricerche e pubblicazioni, dedicata alla musica a Messina: «Nella sua carriera – ha concluso la presidente Tigano – la musica è stata un elemento fondamentale».

 Riunione del 08/04/2025

Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese:
dove eravamo e cosa stiamo costruendo

«Un argomento attuale, che interessa tutti», così la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, ha introdotto e sottolineato la valenza della riunione di martedì 8 aprile sul tema: “Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese: dove eravamo e cosa stiamo costruendo”.
Serata che si è aperta con il benvenuto al nuovo socio Alessandro Santilano, al quale la presidente del club-service ha consegnato la spilla rotariana. Il socio Giancarlo Niutta, invece, ha presentato il relatore, il dott. Giuseppe Cuccì, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina: «Dirige con il compito di erogare sanità integrata e complementare a livello territoriale e ospedaliero. Arriva a questo incarico, che comprende la gestione di oltre 3600 risorse umane e un bilancio di un miliardo e 300 milioni di euro, dopo l’esperienza manageriale maturata nella direzione del dipartimento di salute mentale dell’Asp di Enna – ha spiegato l’avv. Niutta – dimostrando una spiccata capacità professionale e una notevole dote umana che è quella di ascoltare». Inoltre, il dott. Cuccì è sindaco del comune ennese di Sperlinga, riuscendo a coniugare i due impegni con autorevolezza e competenza: «Un professionista dotato di una grande visione – ha concluso il socio –. È l’uomo giusto al momento giusto, nel posto giusto».

 Riunione del 08/04/2025

Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese:
dove eravamo e cosa stiamo costruendo

«Un argomento attuale, che interessa tutti», così la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, ha introdotto e sottolineato la valenza della riunione di martedì 8 aprile sul tema: “Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese: dove eravamo e cosa stiamo costruendo”.
Serata che si è aperta con il benvenuto al nuovo socio Alessandro Santilano, al quale la presidente del club-service ha consegnato la spilla rotariana. Il socio Giancarlo Niutta, invece, ha presentato il relatore, il dott. Giuseppe Cuccì, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina: «Dirige con il compito di erogare sanità integrata e complementare a livello territoriale e ospedaliero. Arriva a questo incarico, che comprende la gestione di oltre 3600 risorse umane e un bilancio di un miliardo e 300 milioni di euro, dopo l’esperienza manageriale maturata nella direzione del dipartimento di salute mentale dell’Asp di Enna – ha spiegato l’avv. Niutta – dimostrando una spiccata capacità professionale e una notevole dote umana che è quella di ascoltare». Inoltre, il dott. Cuccì è sindaco del comune ennese di Sperlinga, riuscendo a coniugare i due impegni con autorevolezza e competenza: «Un professionista dotato di una grande visione – ha concluso il socio –. È l’uomo giusto al momento giusto, nel posto giusto».

Vai all'archivio riunioni 2024/25

Ultimi eventi


Non ci sono ancora eventi in archivio per quest'anno Rotariano


Ricorrenze ed anniversari


 Auguri ai nostri soci che nel mese di maggio compiono gli anni:

  • Biagio Ricciardi (giorno 7)
  • Nicola Perino (giorno 10)
  • Elda Gatto (giorno 12)
  • Michele Giuffrida (giorno 12)
  • Enrico Scisca (giorno 14)
  • Gaetano Mercadante (giorno 23)

Sito Rotary International © Rotary Club Messina, Distretto 2110 Sicilia - Malta | Privacy | Webmaster Michele La Rosa