Anno Rotariano 2024/25 |
---|
Ultime circolariCircolare n.27 del 09/04/2025
Cari Amici, ci ritroveremo martedì 15 aprile ore 20.00, presso i locali del Royal Palace Hotel, per condividere una serata dal tema:
Attraverso il racconto della nostra cara socia onoraria Alba Crea, faremo un viaggio nella Messina dell’Ottocento per scoprire il contributo delle donne alla vita musicale della città, restituendo voce e visibilità ad una parte fondamentale, magari poco approfondita, del nostro patrimonio culturale e sociale. Circolare n.26 del 03/04/2025
Cari Amici, ci ritroveremo martedì 8 aprile ore 20.00, presso i locali del Royal Palace Hotel, per condividere una serata dal tema:
La Presidente Gabriella Tigano e tutto il Club sono lieti di avere come graditi ospiti i vertici della Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina: relatore della serata sarà il Direttore Generale Dr. Giuseppe Cuccì, che sarà presentato dal Direttore Sanitario Dr. Giuseppe Ranieri Trimarchi; presente anche il Direttore Amministrativo Avv. Giancarlo Niutta, nostro caro socio. Ultime riunioniRiunione del 15/04/2025
Donne e musica nella Messina dell’Ottocento
Un argomento storico e particolare quello affrontato nella riunione del Rotary Club Messina di martedì 15 aprile: “Donne e musica nella Messina dell’Ottocento”.
«Un viaggio in un mondo che non conosciamo, per scoprire il contributo delle donne alla vita musicale della città», ha dichiarato la presidente del club-service, Gabriella Tigano, presentando la relatrice, la socia onoraria Alba Crea. Laureata in filosofia all’Università di Messina, si è specializzata in musicologia al Dams di Bologna, poi diplomata in pianoforte al Conservatorio di Messina, dove per oltre quarant'anni ha insegnato storia della musica. Dal 2000 al 2009 è stata anche docente dell’Ateneo peloritano, ha operato per prestigiosi enti e istituzioni nazionali e per vent’anni è stata direttrice artistica della Filarmonica Laudamo, prima donna in Sicilia e seconda in Italia. Una lunga attività, tra ricerche e pubblicazioni, dedicata alla musica a Messina: «Nella sua carriera – ha concluso la presidente Tigano – la musica è stata un elemento fondamentale».
Riunione del 08/04/2025dove eravamo e cosa stiamo costruendo «Un argomento attuale, che interessa tutti», così la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, ha introdotto e sottolineato la valenza della riunione di martedì 8 aprile sul tema: “Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese: dove eravamo e cosa stiamo costruendo”. Serata che si è aperta con il benvenuto al nuovo socio Alessandro Santilano, al quale la presidente del club-service ha consegnato la spilla rotariana. Il socio Giancarlo Niutta, invece, ha presentato il relatore, il dott. Giuseppe Cuccì, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina: «Dirige con il compito di erogare sanità integrata e complementare a livello territoriale e ospedaliero. Arriva a questo incarico, che comprende la gestione di oltre 3600 risorse umane e un bilancio di un miliardo e 300 milioni di euro, dopo l’esperienza manageriale maturata nella direzione del dipartimento di salute mentale dell’Asp di Enna – ha spiegato l’avv. Niutta – dimostrando una spiccata capacità professionale e una notevole dote umana che è quella di ascoltare». Inoltre, il dott. Cuccì è sindaco del comune ennese di Sperlinga, riuscendo a coniugare i due impegni con autorevolezza e competenza: «Un professionista dotato di una grande visione – ha concluso il socio –. È l’uomo giusto al momento giusto, nel posto giusto». Riunione del 08/04/2025dove eravamo e cosa stiamo costruendo «Un argomento attuale, che interessa tutti», così la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, ha introdotto e sottolineato la valenza della riunione di martedì 8 aprile sul tema: “Attualità e prospettive nella sanità provinciale messinese: dove eravamo e cosa stiamo costruendo”. Serata che si è aperta con il benvenuto al nuovo socio Alessandro Santilano, al quale la presidente del club-service ha consegnato la spilla rotariana. Il socio Giancarlo Niutta, invece, ha presentato il relatore, il dott. Giuseppe Cuccì, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina: «Dirige con il compito di erogare sanità integrata e complementare a livello territoriale e ospedaliero. Arriva a questo incarico, che comprende la gestione di oltre 3600 risorse umane e un bilancio di un miliardo e 300 milioni di euro, dopo l’esperienza manageriale maturata nella direzione del dipartimento di salute mentale dell’Asp di Enna – ha spiegato l’avv. Niutta – dimostrando una spiccata capacità professionale e una notevole dote umana che è quella di ascoltare». Inoltre, il dott. Cuccì è sindaco del comune ennese di Sperlinga, riuscendo a coniugare i due impegni con autorevolezza e competenza: «Un professionista dotato di una grande visione – ha concluso il socio –. È l’uomo giusto al momento giusto, nel posto giusto». Ultimi eventiNon ci sono ancora eventi in archivio per quest'anno Rotariano Ricorrenze ed anniversariAuguri ai nostri soci che nel mese di aprile compiono gli anni:
|